"ContestidiVini" è un vero e proprio metodo di lavoro!
In questa scuola di formazione non ti parlerò di magie o trucchi per avere più like o cuoricini ma di una metodologia pratica da seguire passo passo e su cui impostare l’insieme delle attività digitali da rendere parte integrante della quotidianità aziendale e fondamentali per continuare a stare sul mercato in modo redditizio.
Acquisire il metodo Contesti diVini per responsabili marketing e imprenditori nel mondo del vino permette di sviluppare competenze digitali utilizzando strumenti e tecniche nel momento giusto, proprio come se fosse la tua vigna digitale.
In questo quinto modulo del corso in digital marketing strategico per le cantine ti racconto nel dettaglio le due tecniche che faranno accelerare i tuoi affari e daranno la spinta necessaria al progetto digitale. Sto parlando della Digital PR e dell’Influencer Marketing.
Non basta poter fare una singola azione
Le pubbliche relazioni esistono da sempre ma con l’avvento dei nuovi media anche questa fondamentale tecnica ha dovuto adattarsi al nuovo modo di relazionarsi ed informarsi delle persone.
Così come per l’influencer marketing anche le digital pr possono essere utilizzate in diverse per accelerare il raggiungimento degli obbiettivi, il problema è che spesso le si utilizzano male o non nel momento opportuno.
Cosa imparerai
Attraverso i vari video ti guiderò prima di tutto a capire alcuni concetti fondamentali, come quali azioni puoi fare con queste due tecniche e come devi valutarle.
Ti mostrerò quali i migliori tool da utilizzare che parametri valutare per comprendere se l’investimento svolto sta dando i suoi frutti.
Questo modulo l’ho paragonato all’asso di briscola a quella carta che ti fa vincere la mano ma se utilizzata sapientemente spesso anche la partita.
Dettaglio delle lezioni
- Dall'ufficio stampa alla Digital PR (16:59)
- Il valore della Digital PR (18:28)
- Il valore del Brand (9:01)
- Digital PR nel concreto (12:44)
- Influencer marketing: perché è fondamentale (12:39)
- Impostare campagna di influencer marketing (21:01)
- Microinfluencer: come usarli e tool utili (15:55)
- Ambassador e conclusioni (10:52)
L'acquisto include
Accesso senza scadenza:
Acquista, accedi e rivedi il corso tutte le volte che vuoi!
Mini consulenza diretta
30 minuti di consulenza diretta in videochiamata con Christian Forgione
Materiale di supporto
Nell'acquisto sono inclusi le registrazioni del corso, le slide e il Digital Wine Canvas.
Accesso infinito
Acquista, accedi e rivedi il corsto tutte le volte che vuoi!
Mini consulenza diretta
Una sessione di 30 minuti con Christian Forgione
Materiale di supporto
Inclusi nell'acquisto, le registrazioni del corso, le slide e il Digital Wine Canvas.
Se preferisci pagare con il bonifico puoi scrivermi ad [email protected]
Ciao, sono Christian Forgione
Consulente web marketing. Titolare del Team Digital Mood.
Qui in veste di ideatore del metodo Contesti diVini, metodo che si basa sull'applicazione strategica degli strumenti del web marketing applicati al mondo del vino e dell'enoturismo.
Domande Frequenti
L'accesso al corso ha una scadenza temporale?
Assolutamente no! Dopo aver acquistato il corso, potrai vedere il corso tutte le volte che vorrai, da qualsiasi dispositivo sia desktop che mobile.
Come posso pagare?
Puoi effettuare i pagamenti con carta di credito, prepagata VISA, MasterCard e American Express. Tutti i pagamenti sono criptati attraverso il processo sicuro 128-bit SSL.
Posso richiedere fattura?
Certamente! Dopo l'acquisto e la richiesta dei dati amministrativi, riceverai regolare fattura entro i 30 giorni dall'acquisto.
Se i video non si vedono ?
Per qualsiasi problema tecnico potrai scrivere [email protected]
Che differenza c’è con altri corsi simili?
Diverse provo a raccontarne due fondamentali:
- Non sono un docente ma un professionista che ha sempre provato ogni strategia sul campo prima di parlarne e venderla ai propri clienti.Da qui forse consocerai una persona con toni pratici ma non per questo meno importanti .
- In Contesti DiVini insegno un metodo di lavoro, provato negli anni e con il quale accompagno diversi clienti ogni anno, non l’utilizzo di uno strumento.
Dicono dei nostri corsi
Corso di agevole comprensione anche per chi non mastica di marketing, pregevole l'analogia tra le fasi della lavorazione del vino e gli omologhi step digitali, ti prende per mano e ti spiega perché, come e quando impostare la tua strategia di marketing, ottimo prodotto.
Michele D’Auria - CEO di Repop
Corso molto interessante e ben strutturato.
Fabrizio D’Ascenzi - Titolare di Villa AcquaViva
Professionalità e competenza che fanno la differenza…consigliato!
Andrea Lorenzi Titolare Cantina Tenute del Garda
Se preferisci pagare con il bonifico puoi scrivermi ad i[email protected]